10 Borghi Toscani Imperdibili

San Miniato Style
10 Borghi Toscani Imperdibili

Una vacanza in Toscana non può dirsi completa senza una visita a uno dei suoi storici borghi. I borghi toscani, tra le meraviglie più apprezzate della regione, si trovano ovunque: dalle colline coperte di ulivi ai campi di grano, ai tratti costieri mozzafiato.

Questi borghi, con le loro torri medievali o impianti rinascimentali, offrono scorci indimenticabili. Alcuni sono noti per le sorgenti termali utilizzate fin dall’antichità.

1. San Quirico d’Orcia

San Quirico d’Orcia regala una tavolozza di colori unica: verde, giallo, bianco e rosato, tra prati, girasoli, strade bianche e case in pietra. È uno dei 10 borghi toscani imperdibili, simbolo della Toscana da cartolina.

Questo borgo murato, su una dolce collina della provincia di Siena, è perfetto per esplorare la Val d’Orcia, un’area ricca di vigneti, oliveti, castelli e chiese.

2. San Gimignano

San Gimignano, nel nord-ovest della provincia di Siena, è famoso per le sue 13 torri medievali, che dominano il paesaggio e lo rendono inconfondibile. Un tempo erano ben 72, simbolo del potere delle famiglie nobili del borgo.

Conosciuto come il cuore medievale della Toscana, è oggi uno dei borghi più visitati della regione. Perfetto per gli amanti di torri, mura, porte e palazzi antichi, offre un’atmosfera autentica grazie alla sua struttura rimasta intatta nel tempo, nonostante il declino economico vissuto nel Rinascimento.

Una tappa imperdibile per chi cerca storia, fascino e scorci mozzafiato.

3. Greve in Chianti

Un itinerario perfetto per scoprire la Toscana in auto o Vespa è la splendida regione del Chianti, tra Siena e Firenze, famosa per il suo vino rosso.
In due giorni puoi seguire la panoramica strada Chiantigiana, partendo da Impruneta, scegliendo tra vari percorsi suggestivi.

Hai poco tempo? Greve in Chianti è il borgo ideale da visitare: ha un centro medievale affascinante, ricco di enoteche, ristoranti e botteghe di prodotti tipici.
Non perdere il Museo del Vino, creato da un’azienda agricola locale, dove scoprire la storia e le tecniche di produzione.

Il Chianti è una meta imperdibile per vivere un’autentica esperienza di cultura e tradizioni toscane.

4. Montepulciano

Montepulciano, tra i 10 Borghi Toscani Imperdibili, si trova nel sud della provincia di Siena, vicino all’Umbria. È celebre per il suo vino pregiato e le vedute spettacolari sulla Val d’Orcia e la Valdichiana.

Immerso nella campagna senese, offre un centro storico affascinante, ricco di palazzi e chiese medievali e rinascimentali.

Non perdere una visita alle enoteche e ai ristoranti locali, e goditi la vista dal famoso balcone panoramico di Montepulciano.

Montepulciano. Un meraviglioso borgo da visitare, facilmente raggiungibile da Villa Egola Casa Vacanze, che rappresenta un comodo punto di partenza per esplorare la bellezza della Toscana.
5. Montalcino

Wine tour in Toscana con Montalcino, celebre per il vino Brunello. A meno di 40 km da Montepulciano, si possono visitare entrambi in un solo weekend.

Oltre alle rinomate enoteche, Montalcino offre arte, storia, panorami mozzafiato ed eventi culturali. Il borgo è circondato da antiche mura ben conservate e ospita la Rocca medievale, che ogni luglio diventa il suggestivo scenario del Jazz & Wine Festival.

6. Pienza

Se amate l’eleganza del Rinascimento, non potete perdere Pienza nel vostro tour tra i 10 Borghi Toscani Imperdibili.

Voluta da Papa Pio II, che trasformò il suo borgo natale in una “città ideale”, Pienza è un perfetto esempio di armonia architettonica e bellezza classica.

Oggi è famosa non solo per i suoi edifici rinascimentali, ma anche per il suo pecorino e i tanti prodotti tipici che la rendono una tappa golosa per ogni viaggiatore gourmet.

7. Certaldo

Certaldo, tra Siena e Firenze, è un borgo della Val d’Elsa noto per i paesaggi rurali mozzafiato. Il centro storico, premiato con la Bandiera Arancione del Touring Club, si trova nella parte alta, circondato da mura medievali con tre porte d’ingresso.

La parte bassa è più moderna. Certaldo è anche il borgo natale di Giovanni Boccaccio: la sua casa-museo celebra la vita e le opere del grande scrittore italiano.

Certaldo. Un meraviglioso borgo da visitare, facilmente raggiungibile da Villa Egola Casa Vacanze, che rappresenta un comodo punto di partenza per esplorare la bellezza della Toscana.
8. Sam Miniato

Se cerchi un’autentica esperienza enogastronomica toscana, non puoi perderti San Miniato, primo tra i 10 Borghi Toscani Imperdibili. Celebre per il tartufo bianco, si trova tra Pisa e Firenze ed è perfetta per chi desidera una pausa slow tra buon cibo, paesaggi mozzafiato e ospitalità locale.

Ricca di storia e arte, San Miniato offre attrazioni come la Rocca di Federico II con la sua torre, la Cattedrale con ceramiche raffiguranti l’Orsa Maggiore e Minore, e tanti altri siti culturali da scoprire.

9. Capalbio

La Toscana non è solo mare, ma anche borghi storici affascinanti. Nella Maremma, tra le località più suggestive, spicca Capalbio, un borgo medievale arroccato su un colle, a pochi chilometri dalla costa.

Passeggiando lungo le sue mura, si ammira un paesaggio unico, diverso da quello della Val d’Orcia o del Chianti: una pianura che si apre sul mare, dominata dalla macchia mediterranea, invece di ulivi e vigneti.

10. Cortona

Cortona è uno dei borghi più famosi della provincia di Arezzo, situato nella Toscana sud-est, vicino al confine con l’Umbria e a meno di mezz’ora dal Lago Trasimeno.

Goditi le splendide viste sulla Valdichiana e il lago dai punti panoramici del borgo. Nonostante la popolarità tra celebrità come Jovanotti, Cortona conserva un stile di vita semplice e rilassato, tipico dei borghi toscani.

Il paesaggio circostante è diverso dalla Val d’Orcia o dal Chianti: qui, la macchia mediterranea domina il paesaggio, con una pianura che si estende fino al mare, al posto degli ulivi e vigneti.